Pagina delle prove
Questo è un articolo di prova. Al suo interno sono presenti tutti i caratteri e gli elementi html utilizzati nel nostro sito.
Table of content
Con il nuovo layout utilizzeremo le table of content per facilitare l’accesso ai link importanti e per stimolare la navigazione tra le pagine.
Pulsanti
Il nuovo layout utilizzerà i pulsanti per l’accesso ai contenuti interattivi (come i quiz) e per la navigazione tra contenuti correlati (ad esempio, in una storia divisa in più articoli, useremo i pulsanti per navigare tra le varie sezioni della storia.
Questo è un h2. Utilizziamo gli h2 per la titolazione dei paragrafi
Questo è un paragrafo di testo. Qui troverete un po’ di tutto. Ad esempio, una fiaba come: “C’era una volta una capra che aveva sette caprettini, a cui voleva bene come se fossero i suoi bimbi. Un giorno, la vecchia capra andò nel bosco a cercare qualcosa da mangiare. Prima, però, chiamò i sette capretti e disse loro: “Piccoli miei, la mamma deve andare nel bosco; voi, però, state a casa e fate attenzione al lupo. Quel furfante proverà a travestirsi e ad ingannarvi, ma potete riconoscerlo senza problemi: ha delle enormi zampe nere e la voce rauca”. I capretti promisero che avrebbero fatto attenzione e la mamma uscì.
Ed ecco che arrivò il lupo: bussò alla porta dicendo: “Aprite piccoli cari; è tornata la vostra mamma e vi ha portato tanti bei regali”. Ma i capretti, riconobbero il lupo dalla sua voce rauca. “Tu sei il lupo” gli dissero “e noi non ti apriremo”.
Immagini
Questa è un’immagine. Cerchiamo di ottimizzare le immagini a monte, riducendo le dimensioni e comprimendole.
Questo è un h3. Gli h3 suddividono i paragrafi in unità più piccole.
Ad esempio: “Il lupo, andò in una bottega e comprò un sacco di gesso; lo mangiò e così la sua voce divenne dolce. Poi tornò dai capretti: “Aprite piccoli cari; è tornata la vostra mamma”. Ma anche se la voce era dolce, i capretti videro una delle enormi zampe nere del lupo e non gli aprirono. Allora, il lupo andò da un panettiere e lo costrinse a coprirgli le zampe con pasta e farina. Poi tornò dai capretti: “Aprite piccoli cari; è tornata la vostra mamma” disse loro, per la terza volta”.
Liste
- Le
- Liste
- Ci
- Permettono
- Di
- Pubblicare
- Contenuti
- Ordinati
- E
- Facilmente
- Consultabili
Blockquote
Usiamo i blockquote quando vogliamo riportare una citazione, oppure per mettere in evidenza un contenuto del sito di provenienza esterna alla pagina stessa. Formattare i blockquote in modo piacevole ci permette di non ricorrere al corsivo al loro interno.
“Charlie Brown: Pensi mai al futuro, Linus?
Linus: Oh, sì… Sempre.
Charlie Brown: Come pensi che vorresti essere da grande?
Linus: Vergognosamente felice!”Charles M. Schultz
Lunghezza degli articoli
Un articolo di portale bambini solitamente è lungo tra 300 e 500 parole. Raramente superiamo le 700 e ancor più raramente le 1000.